FIERA DEL BIANCO! Sconto del 15% su tutti prodotti!
Lo sconto viene applicato automaticamente al checkout. Sono escluse le Novità e i prodotti Outlet.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Busatti Società Benefit e B Corp

Le Società Benefit sono realtà che integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.

Busatti è una Società Benefit perché, come riportato nel proprio statuto, “intende perseguire uno o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti delle persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse, ed in particolare, nei confronti di tutti i soggetti coinvolti nelle o impattati dalle attività della società.”

In Italia la normativa sulle Società Benefit è contenuta nella legge n.208 del 28/12/2015 (legge di Stabilità 2016) ed è entrata in vigore nel 2016. Questo ha dato la possibilità alle aziende di integrare la responsabilità sociale d’impresa nel loro modello di business adottando pratiche sostenibili e trasparenti.

Le Società Benefit sono tenute a redigere la Relazione Annuale di Impatto per soddisfare i requisiti di trasparenza.

Scarica la nostra Relazione d’Impatto 2023 (Italiano)…

Busatti è un’azienda certificata B Corp.

Una B Corp (abbreviazione di Benefit Corporation), dove B sta per Beneficio per tutti, è un tipo di azienda che si impegna non solo a generare profitto, ma anche a creare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

Le B Corp rappresentano un movimento globale di aziende che credono in un nuovo modo di fare business, dove il successo si misura non solo in termini economici, ma anche in termini di impatto positivo sul mondo che ci circonda.

Per valutare il nostro impatto utilizziamo lo standard internazionale B Impact Assessment. Questo strumento ci ha permesso di ottenere la certificazione B Corp con il punteggio di 98,2. Un risultato del quale siamo molto felici, considerando che solo il 3% delle oltre 300.000 aziende che hanno utilizzato il BIA sono riuscite a superare la soglia minima di ammissione degli 80 punti, per avviare il processo di verifica.
Maggiori informazioni sulla certificazione B Corp di Busatti le potete trovare sul portale ufficiale delle B Corp cerificate.

La “Certificazione B Corporation” e un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non e un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.